Il Delta del Mekong sprofonda in un debito di sabbia, ma ora è possibile tracciare un bilancio della sabbia che arriva e che si estrae Il Delta del Mekong sta letteralmente sprofondando in un debito di sabbia, inteso come il…
Il reale costo della sabbia che le comunità del delta del Mekong pagano
Qual’è il reale costo della sabbia che le comunità del Delta del Mekong pagano davvero in termini di beni e strutture distrutte dall’erosione causata dal dragaggio della sabbia? Quando sprofondò quattro anni fa un pezzo della riva del fiume portandosi…
Giornata del Mekong, in onore di un fiume ormai compromesso
Mentre si celebra a Vientiane la Giornata del Mekong, il destino del grande fiume è totalmente segnato Tra le tante Giornate che la comunità internazionale celebra, una concorrente sembra particolarmente fuori luogo. La Giornata del Mekong fu proclamata dalla Commissione…
Futuro del Mekong dipende dalla condivisione delle sue risorse
Il futuro del Mekong dipende dalle dighe a monte e, se si vuole che sopravviva, la Cina ed i vicini del Sudestasiatico devono trovare il modo di condividere l’acqua, pesce ed i sedimenti del Fiume Mekong. Questo permetterà che il…
La politica del Vietnam sul delta del Mekong fissa obiettivi ambiziosi
Nel delta del Mekong, la regione del Vietnam più minacciata dagli effetti destabilizzanti dei cambiamenti climatici, è attualmente in corso un esperimento di ampia portata sull’uso del suolo e dell’acqua. I diversi pareri sul modo di gestire il delta in…
Il Vietnam abbraccia una nuova visione del Delta del Mekong
Gli investimenti vietnamiti nel Delta del Mekong hanno contribuito a trasformare il paese in uno dei principali esportatori di riso e, successivamente, in un colosso della manifattura industriale. Oggi, tuttavia, la politica del “prima il riso” non è più sostenibile…
Regione Mekong e la rivalità USA Cina al tempo di Biden
A differenza delle altre aree fondamentali di politica estera in cui il presidente USA eletto Biden cambierà probabilmente il corso ereditato dal presidente uscente Trump, la regione Mekong nel Sudestasiatico continentale rappresenta un frutto facile da cogliere dove la continuità…
La Cina nella regione del Mekong: all’ombra del drago
Con le implicazioni di lunga portata per le prossime elezioni in Myanmar e l’entrata esitante degli USA nel governo del fiume, la regione del Mekong è diventato un terreno contenzioso dove sono in mostra gli obiettivi maggiori della Cina nel…
Una diga trasforma il grande fiume Mekong in un ruscello sabbioso
E’ diventata operativa ed ha iniziato le operazioni commerciali la diga laotiana sul corso del fiume Mekong a Xayaburi martedì scorso, mentre i villaggi thailandesi a valle lamentano che la diga di Xayaburi ha ridotto il fiume Mekong a ruscello…
Sconfinamento nella foresta nel parco nazionale di Pha Taem sul Mekong
Secondo i dati del ministero dell’ambiente thailandese, la giunta militare ha perseguito cittadini in oltre 28 mila casi di sconfinamento nella foresta del Parco nazionale di Pha Taem per una superficie di 128 mila ettari dal 2014 fino allo scorso…
Livelli d’acqua del fiume Mekong ai minimi per le piogge scarse e le dighe
Siamo agli inizi della stagione delle piogge ed i livelli d’acqua del Fiume Mekong sarebbero dovuti essere più alti. Ma i livelli d’acqua del Fiume Mekong su alcuni punti di questo fiume internazionale, che scorre dalla Cina attraversando Birmania Laos,…
Il Mekong ospita l’industria della pesca di acqua dolce più grande al mondo
Dopo essere sgorgato dalle alture tibetane e aver attraversato Cina Birmania, Thailandia, Laos, Cambogia e Vietnam, il Mekong ed i suoi affluenti forniscono acqua, alimenti ed entrate per sessanta milioni di persone. Il fiume più lungo del Sudest Asiatico ospita…