Filippine, a 16 anni età per il consenso per rapporti sessuali

Il presidente filippino Rodrigo Duterte ha promulgato la legge che innalza l’ età del consenso per i rapporti sessuali da 12 anni a 16 anni.

La legge mira a proteggere i minorenni dagli abusi sessuali e a contrastare la reputazione delle Filippine come una delle capitali mondiali per pedofili e criminali del cybersesso.

età del consenso per rapporti sessuali
pedopeornografia

Secondo la legge promulgata chiunque abbia avuto sesso con un filippino di età inferiore a 16 anni sarà accusato del reato di violenza su minore, se entrambe le parti non hanno una relazione e se la differenza di età tra di loro è inferiore a tre anni. Se una delle parti ha meno di 13 anni si tratta di stupro indipendentemente dalle circostanze.

Il coordinatore di Child Rights Network, Romeo Dongete, che da decenni si batte per fare approvare questa legge, ha salutato la notizia come una “vittoria per i fanciulli filippini. La strada per porre fine allo stupro dei bambini inizia oggi”.

“Ce l’abbiamo fatta” ha aggiunto la Senatrice di Opposizione Risa Hontiveros e principale sponsor della legge al Senato.

Dongeto ha detto che le Filippine avevano l’età del consenso per i rapporti sessuali più bassa in Asia per il consenso sessuale e che 16 anni è il valore globale medio.

Con la nuova legge si chiudono le scappatoie del Codice Penale rivisto che risale a 90 anni fa e ritenuto del tutto antiquato.

Secondo Dongeto, la cui ONG lavora con UNICEF, in precedenza i pedofili riuscivano a nascondersi dietro alla affermazione che un fanciullo di 12 anni aveva acconsentito all’atto.

La vecchia legge era criticata anche perché permetteva all’accusa di traumatizzare le vittime durante i processi in tribunale mediante l’interrogatorio in cui si chiedeva loro di descrivere l’organo sessuale dei loro violentatori, se avessero “goduto” e li si ammoniva della furia del Signore nel caso avessero mentito.

Con la nuova legge le vittime tra 12 e 15 anni avranno bisogno di provare solo la loro età e se l’atto è avvenuto e non se avessero acconsentito ad esso.

I legislatori si sono opposti da tempo al cambio della legge nonostante il dibattito pubblico. La pressione è cresciuta quando UNICEF e OMS insieme ai gruppi locali hanno condotto un’indagine nazionale nel 2015 su 3866 giovani tra i 13 e 24 anni.

Secondo questa indagine, “un bambino su cinque nelle Filippine, 19%, tra i 13 e 17 anni ha detto di aver vissuto una violenza sessuale, mentre uno su 25, 5% di tutti gli intervistati, ha vissuto esperienze sessuali forzate durante l’infanzia”.

I rappresentanti dell’ONU coinvolti in questo rapporto raccomandarono a luglio 2021 di innalzare l’età del consenso a 16 anni.

La clausola di Romeo e Giulietta

Comunque loro invitarono il legislatore filippino ad adottare quella che definirono “l’esenzione di vicinanza in età per evitare di criminalizzare adolescenti di età simile per una sessualità di fatto consensuale e non di sfruttamento”

Le loro raccomandazioni furono raccolte dal senato che inserì una “clausola di Romeo e Giulietta o degli innamorati che la camera bassa alla fine adottò” secondo il senatore di maggioranza Juan Miguel Zubiri.

Secondo questa clausola “non ci sarà accusa penale per una persona che ha conoscenza carnale di un’altra persona che ha meno di 16 anni quando la differenza di età tra le parti non supera i tre anni, e l’atto sessuale in questione si è dimostrato consensuale, non abusivo e non di sfruttamento”

La nuova legge cancella l’esenzione del Codice Penale per il “matrimonio riparatore” sotto cui l’accusato poteva essere esonerato se la vittima era d’accordo a sposarlo.

Inoltre la legge pone le stesse pene per lo stupro. Prima chi era accusato di stupro di minorenne di ragazze rischiava il carcere a vita, mentre chi stuprava ragazzi rischiava una pena tra sei e 12 anni di carcere.

Nel frattempo chi accondiscende o fornisce servizi per prostituzione minorile e per chi è coinvolto nello schiavismo di bambini e nel loro sfruttamento in “pubblicazioni oscene e show indecenti” subirà il carcere se i bambini hanno meno di 16 anni, quando prima le offese contro i bambini si applicavano a chi aveva meno di 12 anni.

Nel 2013 un ex professore australiano ad Hong Kong fu arrestato nelle Filippine per aver abusato sessualmente di quattro ragazzi tra 9 e 12 anni. L’uomo negò inizialmente le accuse e si impiccò due anni dopo mentre era in attesa di processo.

Raissa Robles, SCMP

Pubblicità

Un intervento su “Filippine, a 16 anni età per il consenso per rapporti sessuali

  1. Marcus Promet

    Attenzione
    Informatevi bene
    In Filippine a parte la legge sulla.VIOLENZA SESSUALE appena riformata, ce ne è una altra che non leggo sia stata riformata o abolita.
    Pertanto:
    Resta in vigore una
    altra legge filippina su
    ABUSI SESSUALI che prevede la condanna detentiva a svariati anni di galera per chi ha rapporti sessuali
    (anche se consensuali)
    con MINORI DI ANNI 18.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ottimizzato da Optimole