Fiume Ciliwung, sforzi per mitigare le alluvioni a Giacarta

Gli sforzi per mitigare gli allagamenti della capitale Giacarta prevedono il miglioramento del regime del fiume Ciliwung con il completo allargamento dei margini entro la fine dell’anno.

Il Ciliwug è una via d’acqua lunga 120 chilometri che attraversa la provincia di Bogor e la capitale Giacarta prima di riversarsi nel mare di Giava.

Dopo aver giocato un ruolo fondamentale nei primi insediamenti di Giacarta, è ora al centro delle accuse di allagare l’epicentro economico del paese.

rischio di inondazioni

Gli esperti hanno invitato le autorità a intensificare le misure per controllare le inondazioni ed assicurare così che la città continui ad attirare investimenti ed ad essere uno spazio vivibile per chi ci risiede.

Prevenire la rottura degli argini del fiume Ciliwung

La gestione delle inondazione inizia a 40 chilometri a monte a Bogor dove nel 2022 sono stati costruiti due bacini di raccolta a Ciawi e Sukamahi, i primi in Indonesia, designate a raccogliere le acque in eccesso del fiume Ciliwung e mitigare le inondazioni a Giacarta.

Con le piogge prolungate ed intense a monte, sale il livello delle acque nei bacini di raccolta dove l’acqua è mantenuta temporaneamente e poi rilasciata in modo controllato attraverso paratie in uscita. In questo modo si impedisce che il fiume a valle straripi allagando le aree residenziali.

Secondo le autorità indonesiane in questo modo si riducono del 30% le inondazioni a Giacarta.

“Questo condotto serve quindi a limitare il deflusso a valle verso Jakarta”, dice Bambang Heri Mulyono, responsabile dell’Ufficio di gestione del bacino fluviale (Ciliwung-Cisadane).

“Quando il livello dell’acqua in questa diga sale al di sopra del tunnel, si verifica uno sbarramento. Si verifica una restrizione del flusso di scarico a valle”.

Per quanto questi bacini di raccolta aiutino il defluire delle acque verso Giacarta, a detta di molti esperti, sono necessari a valle altri sforzi per il controllo degli allagamenti, visto che le aree residenziali vicino al fiume Ciliwung sono ancora soggette ad inondazioni.

Negli anni gli insediamenti umani vicino le rive hanno ristretto in modo considerevole parti del fiume che di conseguenza straripa.

Ora le autorità stanno allargando parti del fiume fino a 50 metri alle condizioni originarie sebbene per solo 17 chilometri sul tratto di 33 chilometri che il fiume Ciliwung fa in Giacarta.
Nell’illustrare le varie criticità il segretario del Dipartimento di Risorse Idriche di Giacarta Hendri dice:

“C’è il problema del controllo consuetudinario dei suoli, dei doppi certificati, della gente che non vuole che siano sottratti suoli. Ma andremo avanti con l’acquisizione di suoli. Abbiamo affrontato questo problema socializzandolo. Spieghiamo le ragioni per cui abbiamo bisogno di farlo. Lavoriamo anche insieme alla Agenzia Nazionale dei Suoli, BPN, per tutte le transazioni.”

Normalizzazione del fiume Ciliwung

Il distretto di Manggarai a Giacarta Sud è uno dei distretti inclusi nel programma di normalizzazione del fiume che ha previsto lo sfratto per molte famiglie nell’area vicine al fiume Ciliwug.

“La cosa che importa è di avere un posto dove stare. Perché dovrei andarmene? Non ho un altro posto dove andare” dice un residente, Sani, di Manggarai, il quale non è stato ancora sfrattato e spera di vivere lungo il fiume. “Spero di non essere sfrattato. Vivo qui da quasi settantanni. Spero invece che si migliorino le case e diventino permanenti”.

L’esperto dell’università Trisakti di pianificazione urbana dice che altri fiumi a Giacarta hanno bisogno di essere normalizzati per superare gli allagamenti perenni.
“Ci sono 13 fiumi a Giacarta. Se si normalizza il Ciliwung del tutto con successo, avremo un minore impatto degli allagamenti a Giacarta. Sarà anche un buon esempio per la normalizzazione degli altri 12 fiumi tra cui i grandi fiumi Pesanggrahan, Angke e Sunter, che possono essere normalizzati come fatto con il Ciliwung”.

Usare le dighe per energia pulita

Nel frattempo, l’Indonesia sta costruendo altre dighe ed il Ministero dei Lavori Pubblici e delle Abitazioni ha fissato l’obiettivo di completare un totale di 61 dighe entro la fine di quest’anno.

Queste dighe sono state costruite per rispondere alle preoccupazioni di sicurezza alimentare e idrica e per fornire energia idroelettrica a basse emissioni di carbonio.

REUTERS/Willy Kurniawan/

La produzione di energia idroelettrica è stata la fonte di energia rinnovabile più importante del Paese. Le dighe idroelettriche sono situate a un’altitudine maggiore e sfruttano l’energia potenziale dell’acqua per produrre elettricità…
La diga idroelettrica di Jatigede a Sumedang a Giava Occidentale ha una capacità di 110 MW ed usa l’acqua della diga Jatigede, la seconda diga del paese, e sosterrà la rete elettrica tra Giava e Bali.

“Questo impianto funziona solo durante le ore di maggior uso dalle 5 alle 10 della sera perché usiamo acqua della diga Jatigede. L’acqua viene rilasciata per l’irrigazione a valle e allo stesso tempo viene utilizzata per azionare la turbina e il generatore” dice Dinar Pradipto che lavora nella gestione del progetto della diga.

La diga di Jatigede ha una superficie di oltre 4100 ettari che la rende adatta a catturare l’energia solare. Ci sono progetti per installare pannelli solari galleggianti per generare elettricità insieme a quella generata dalla diga.
“Il piano per una centrale solare è stato portato avanti anche dalla PLN (Compagnia elettrica di Stato) e l’obiettivo è che entro il 2024 sia operativa una centrale solare con una capacità di 100 MW. Questo vuol dire che circa il 10% dell’area di inondazione sarà ridotta per essere usata per i pannelli solari galleggianti. “, ha dichiarato il responsabile dell’unità di gestione della diga di Jatigede, Yuyu Wahyudin.

Affrontare i problemi degli allagamenti e dell’acqua

La diga Jatigede oltre a generare energia rinnovabile pulita serve anche alla sicurezza idrica e alimentare.

La riserva fornisce 3,5 metri cubi di acqua potabile al secondo per soddisfare i bisogni di 600mila persone che vivono intorno, e serve oltre un milione di contadini con il suo sistema di irrigazione che permette di irrigare circa 90mila ettari in tre reggenze, Majalengka, Cirebon e Indramayu.

Si consideri che la reggenza di Indramayu ha prodotto lo scorso anno 818mila tonnellate di riso ed è la maggior produttrice di riso a Giava Occidentale.
Per Kadirin, un contadino della reggenza, la causa è il buon sistema di irrigazione e l’abbondanza di acqua dalla diga di Jatigede.

“E’ un grande aiuto perché ora non ci dobbiamo preoccupare se non piove. Prima se non pioveva dovevamo preparare le pompe per inondare le risaie. Ora non ci preoccupiamo dell’acqua per il miglioramento nell’irrigazione. Possiamo raccogliere riso anche due volte l’anno.”

Tuttavia, anche alcuni residenti hanno perso i loro mezzi di sostentamento a causa dello sviluppo della diga. Tra questi c’è Mahfuddin, 63 anni, la cui fattoria di riso è stata sommersa dal progetto.

Ora alleva pesci in un allevamento galleggiante nel bacino idrografico. Pur fornendogli un mezzo per tirare avanti, l’allevamento è attualmente illegale.

“C’è stata troppa tristezza. La polizia municipale mi ha spesso costretto a spostarmi minacciando di smantellare l’allevamento”, ha detto il residente.

“Non ho opposto resistenza. Ho molta speranza che il governo renda legale questo allevamento ittico galleggiante, in modo da non avere più problemi”.

CNA

Fiume Ciliwung, sforzi per mitigare le alluvioni a Giacarta

Gli sforzi per mitigare gli allagamenti della capitale Giacarta prevedono il miglioramento del regime del fiume Ciliwung con il completo allargamento dei margini entro la fine dell’anno. Il Ciliwug è una via d’acqua lunga 120 chilometri che attraversa la provincia…

Nusantara futura capitale indonesiana o disastro ecologico in fieri?

A Nusantara futura capitale indonesiana posta nel Borneo orientale, ci si arriva su una strada piena di curve costeggiata da dense foreste tropicali e macchie di piantagioni, su cui oziano sull’asfalto di tanti in tanto le scimmiette. Nusantara dovrà sostituire…

Settimana della moda di Citayam e divisioni sociali di Giacarta

Nelle settimane scorse il Parco Dukuh Atas nel cuore del distretto finanziario di Sudirman a Giacarta era pieno di giovani vestiti con abiti appariscenti che, dal pomeriggio tardi fino a sera, hanno usato le strisce pedonali come una passerella per…

Summit di Giacarta ASEAN e fine delle violenze nel Myanmar

I capi di stato del ASEAN hanno chiesto a gran voce al golpista del Myanmar di recedere dalla violenza contro i civili e trovare una risoluzione politica della crisi attraverso il dialogo, durante il Summit ASEAN di Giacarta sul Myanmar,…

Nuova serrata a Giacarta contro il COVID-19

Il governatore di Giacarta Anies Baswedan ha acceso una tempesta politica ed ha causato una rivalutazione completa delle proiezioni di crescita economica quando ha ordinato la nuova serrata della capitale senza consultarsi prima col governo centrale. “Non abbiamo altra scelta…

Kampung di Giacarta, se il COVID-19 dovesse fare presa

A Giacarta vivono oltre 10 milioni di persone e tante di loro in case anguste, senza soluzione di continuità, oppure in insediamenti con bagni condivisi, aree densamente popolate della città che vanno sotto il nome di kampung. Poiché la gente…

Sepolture a Giacarta fanno sperare nel controllo del COVID-19

Le sepolture di morti da COVID-19 a Giacarta nel mese di aprile fanno sperare che le misure dure di contenimento del Coronavirus nella capitale stanno lavorando, secondo vari analisti. Lo scorso mese sono stati sepolti 4377 persone, una cifra non…

Ho Chi Minh City Giacarta Bangkok continuano a sprofondare nel mare.

Ho Chi Minh City è costantemente allagata, mentre Bangkok continua a sprofondare sotto il livello del mare. Ha tutta l’aria un un film di fantascienza girato nell’Asia del Sudest, ma sono le predizioni degli esperti per i prossimi due o…

Piogge torrenziali arrivano a Giacarta con il nuovo anno 2020

Il 2020 porta a Giacarta piogge torrenziali che non si vedevano da un secolo e mezzo, causando gravi allagamenti che sono peggiori di quelli terribili del 2013. Queste ultime piogge torrenziali hanno causato 29 morti nella megalopoli, dove abitano 30…

Movimento studentesco indonesiano in piazza per la democrazia

L’Indonesia è scossa da enormi proteste di massa del Movimento studentesco che prende di mira sia una nuova legge contro la corruzione che i progetti di un nuovo codice penale che apre ad un ritorno di un governo illiberale. In…
Pubblicità
Taggato su: ,
Ottimizzato da Optimole