Mancano dieci giorni al voto politico nelle Filippine. Con queste votazioni si eleggeranno il presidente della Repubblica, i governatori delle province, i sindaci delle città, metà dei senatori e la camera dei deputati. In un colpo solo, senza doppi turni….
Categoria: Sudestasiatico
Articoli di notizia, commenti, analisi, fondo che hanno come oggetto il Sudestasiatico nel suo complesso, come regione
Pronto a fare la sua terza apparizione al Festival di Cannes, Apichatpong Weerasethakul si chiede se sarà capace mai di fare un altro film alla stessa maniera. E’ quello a cui siamo abituati e ciò vale anche per il nuovo…
Le guardie di sicurezza civile di Bali, isola resort indonesiana, ha arrestato 28 giovani sospetti di prostituirsi come gigolò. A scatenare la repressione è stato un documentario di viaggio di un artista indiano di Singapore, Amit Virmani, “Cowboy in Paradise”…
L'intervista al premier thailandese Abhisit apparso su Aljazeera.
Il 23 novembre 2009 fu compiuta una strage a Maguindanao, nell'isola di Mindanao, Filippine. 53 persone furono uccise con un'imboscata tesa dal clan al potere, gli Ampatuans, per bloccare una carovana di familiari, di giornalisti e sostenitori di un'altra famiglia,…
Come hanno scritto Pasuk Phongpaichit e Chris Baker in un articolo precedentemente tradotto qui, gli spazi di manovra per un negoziato politico in Thailandia si vanno sempre più assottigliando. I morti nel campo delle Magliette Rosse ( tutti uccisi da…
In un articolo apparso anche su Wall Street Journal, Pasuk Phongpaichit e Chris Baker discutono delle prospettive di un negoziato tra governo e magliette rosse che scongiuri un più cruento versamento di sangue se non addirittura un possibile golpe. Pasuk…
Si ponga fine alla violenza politica, si portino i colpevoli davanti alla giustizia Il governo Thailandese dovrebbe mantenere la promessa di eleggere una commissione indipendente per portare avanti un'inchiesta immediata, effettiva e imparziale sulla violenza politicamente motivata e sugli abusi…
Mentre è salito il numero di morti e dei feriti, Reporters Without Border chiede un’inchiesta indipendente che accerti come sia stato ucciso il giornalista giapponese della Reuters Hiroyuki Muramoto, morto per un proiettile al capo, con autopsia e perizia balistica…
15 morti, dei quali 4 militari e 11 civili, e tra essi vi è un giornalista giapponese, è il risultato degli scontri a Bangkok allorché la polizia si è mossa per liberare il ponte Phan Pa, svincolo importante tra la…