Sistema scolastico di Singapore e salute mentale dei giovani

Il sistema scolastico di Singapore è noto per essere uno dei stressanti, e gli alti risultati accademici hanno un costo elevato per la salute mentale dei giovani.

Il primo giorno di scuola può essere piuttosto importante particolarmente per una bambina di 7 anni.

E lo è stato per la figlia di Chloe Lim che ora frequenta il primo anno nel sistema scolastico di Singapore che è altamente competitivo.

Oltre ai soliti libri, alle matite colorate e all’altro materiale scolastico, la sua scuola è dotata di qualcosa che è alquanto insolito al di fuori della città stato: un gruppo di consulenti di scuola pronti ad aiutare gli studenti a gestire lo stress prima degli esami nazionali.

sistema scolastico di Singapore
Photo: Roslan Rahman/AFP

Per la figlia di Lim non ci sarà l’esame per altri sei anni. Ma per lei e per gli altri bambini della sua età, il risultato dell’esame potrebbe determinare il prosieguo dei suoi studi finanche in età adulta.

Lim, una madre singaporeana di due bambine che ha vissuto essa stessa il sistema scolastico di Singapore, dice di sapere quanto possa essere arduo soddisfare le grandi aspettative della sua società.

“La pressione arriva da tutte le parti”. A Singapore i bambini brillanti sono popolari e presi ad esempio, ma se un bambino ha talento per l’arte o per qualcosa che non va di moda, sarà soggetto a gravi forme di bullismo”.

I livelli di istruzione di Singapore sono tra i più alti a livello mondiale, una caratteristica per una città stato che fa dell’istruzione una forza economica e fonte di orgoglio nazionale. Ma il suo sistema è noto per essere uno dei più duri per uno studente, e gli elevati risultati accademici talvolta comportano un costo elevato per la salute mentale dei giovani.

Ciò è stato particolarmente tragico durante l’isolamento sociale per la pandemia del Covid-19. I dati dicono che nel 2021 il suicidio è stato la prima causa di morte tra i singaporeani di età compresa tra 10 e 29 anni. Il numero dei giovani suicidi, quell’anno, ha raggiunto un picco costituendo circa un terzo di tutti i suicidi della città stato.

A causa di questa dura situazione, il governo della città stato ha iniziato a riformare parte del proprio sistema educativo. Mentre resta alta la pressione sociale sugli studenti affinché prendano ottimi voti, molti genitori ed esperti dell’educazione dicono che quanto fatto per sottolineare il benessere nelle scuole sembra andare nella giusta direzione.

Il primo marzo, il ministero dell’Istruzione con gli ultimi cambiamenti ha cancellato alcuni esami modificando in parte il sistema dei voti ed introducendo i gruppi di studenti di abilità varie per materie che includono educazione musicale ed educazione fisica.

Questo cambio fa parte della campagna ministeriale “Imparare a vivere” che fu lanciata nel 2020. Il progetto incoraggia le scuole di Singapore ad integrare discipline alternative nel curricolo per insegnare agli studenti la resilienza nella vita di ogni giorno, oltre che a perseguire differenti percorsi di studi più vicini agli interessi e alle abilità individuali. Il ministero ha presentato un piano che si propone di ridurre i livelli di stress per gli studenti, mentre incoraggia i genitori e la società intera ad adottare un approccio più olistico verso l’istruzione.

I bambini di Singapore iniziano la scuola dell’obbligo a sette anni, ma i bambini delle famiglie più benestanti iniziano a frequentare scuole private quando sono molto più piccoli per avvantaggiarsi quando entreranno nella scuola elementare. Le nuove riforme dell’istruzione mirano anche a chiudere alcune di queste prime disuguaglianze per dare ai bambini di tutte le estrazioni un percorso verso una scuola di alto livello.

Ciò può avere grandi implicazioni per le loro vite. Secondo i dati dello scorso anno, i laureati universitari sono in grado di guadagnare il doppio dei diplomati degli istituti tecnici e circa una volta e mezza di più dei laureati del politecnico.

Allo stesso tempo, i dati del governo mostrano che la percentuale di persone che vanno nelle università nazionali è salito dal 5% della metà degli anni 80 ad oltre il 50% nel 2022.

“Il sistema scolastico di Singapore è sempre stato estremamente stressante. Ma i bambini ora vivono maggiori livelli di stress perché nessuno vuole perdere in questo sistema.” dice Lim.

L’istruzione è ancora considerata come una delle modalità principali di mobilità sociale. Dalla scuola primaria a quella pre-universitaria il governo paga oltre il 90% dei costi dell’istruzione per i cittadini di Singapore. Le figure di spicco del settore pubblico, tra cui il ministro in carica dell’istruzione Chan Chun Sing, provengono da famiglie di lavoratori che si sono fatti strada fino ad ottenere gli onori di prima classe nelle università rinomate a livello internazionale, prima di entrare nei vertici economici e professionali della società di Singapore.

Questa filosofia della meritocrazia accademica ha aiutato a costruire un sistema educativo rigoroso ma nutre i dubbi per cui, nonostante gli sforzi per allentare lo stress, sarà più difficile affrontare la cultura sottostante di ambizione e di elitarismo.

“Il governo fa molto per ridurre lo stressi sui bambini, ma la società e la cultura sono quello che sono. I singaporeani continueranno a vedere il successo in modo molto stretto. Se non sei un ingegnere o un avvocato o un dottore, sei considerato come se non hai avuto successo”.

Nuove riforme del sistema scolastico di Singapore

Il sistema scolastico di Singapore divide gli studenti della scuola secondaria in quattro filoni di studio: Integrated Programme, Express stream, Normal Academic e Normal Technical.

Possono accedere ai primi due solo quegli studenti che hanno voti alti e titoli accademici di alto livello. Ma questo sistema sarà cambiato il prossimo anno. Secondo la campagna Impara a Vivere, il ministero dell’istruzione ha annunciato questo mese che tutte le scuole secondarie passeranno dai test basati sui flussi alla “classificazione completa per materia”.

Questo vuol dire che gli studenti parteciperanno a classi miste a differenti livelli secondo le loro capacità accademiche nelle sei discipline del Curricolo Comune di Singapore, a cui tutti gli studenti devono partecipare. Le aree includono arte, disegno, tecnologia ed educazione fisica.

Questo mira a raggruppare insieme gli studenti provenienti da varie situazioni nella stessa classe per ridurre lo stigma sociale legato al Normal Stream.

Il ministero ha anche annunciato l’idea di cancellare gli esami di metà anno per gli studenti dei Junior College e Millennia Institute, un programma preuniversitario centralizzato dedicato al commercio.

L’azione è in accordo con la rimozione degli esami di metà anno nelle scuole primarie e secondario per la fine di quest’anno che vogliono ridurre l’attenzione della società sui test e liberare il tempo dell’istruzione per fini non accademici sociali ed emotivi.

Restano le preoccupazioni

I cambiamenti annunciati forse cambiano in modo fondamentale parti del sistema educativo, ma alcuni osservatori sostengono che ci sono ancora molti spazi di stress nelle classi.

Asher Low, direttore esecutivo di Limitlless Singapore, organizzazione non-profit di sostegno alla salute mentale dei giovani, dice che alcuni genitori hanno dubbi sull’aver tolto gli esami intermedi.

“Se la famiglia non riesce a stare dietro ai progressi nello studio dei propri figli, è probabile che crescano le pressioni sui ragazzi prima degli esami finali perché non sanno che possibilità di successo essi hanno” dice Low.

Questa sembra essere la principale obiezione di quelli che Lim definisce “genitori tigre” il cui obiettivo primario è di vedere i propri figli nelle istituzioni accademiche principali a prescindere da quello che ci vuole per arrivarci.

Mentre condivide in parte le loro preoccupazioni, preferisce considerare l’eliminazione di alcuni esami come una possibilità che hanno i ragazzi di aver maggior cura della loro salute mentale mentre dedicano più tempo ad attività non di studio come arte, sport e incontri sociali.

“Sebbene ci siano ancora tanti genitori tigre a Singapore, sono felice di vedere che la nuova tendenza è di privilegiare la salute mentale dei nostri figli” dice Kim.

Contrariamente all’ottimismo di Lim, però, Low crede che l’educazione è solo una piccola parte del problema e dice:

“Non cambierà davvero nulla se la mentalità generale resta molto ristretta”

Accrescere la coscienza sulla salute mentale

Mentre non si è ancora assopita l’enfasi sull’istruzione, secondo Cho Ming Xiu, fondatore e direttore del servizio sociale di salute mentale dei giovani Campus PSY, cambiamenti più profondi sembrano radicarsi a livello sociale.

Ogni anno, una coalizione costituita da Campus PSY e di istituzioni di salute mentale addestra 5200 giovani di età tra 13 e 25 all’ascolto attivo, all’empatia, ai meccanismi di adattamento e all’identificazione di sintomi di condizioni gravi di salute mentale tra i loro simili.

La coalizione si muove anche tra i giovani nella prevenzione fondamentale del suicidio e nei protocolli di primo aiuto nei casi di primo aiuto. Questi gruppi operano di persona nelle scuole o nei ritrovi dei giovani locali come anche sui media sociali.

“E’ cruciale avere un forte sistema di difesa dalla piccola età” dice Cho. “Ma credo che la cancellazione degli esami intermedi sia solo il primo passo verso il necessario cambiamento sociale.”

Beatrice Siviero, SEAGlobe

Taggato su: